BONUS VERDE

Bonus verde per la sistemazione di giardini ed aree verdi di immobili ed aree verdi di immobili residenziali. Il bonus verde consiste in una detrazione fiscale al 36% su un ammontare complessivo non superiore a 5.000 euro per ogni unità immobiliare, delle spese sostenute per la sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici […]
BONUS ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE

Anche nel 2023 è attivo il bonus barriere architettoniche, la detrazione del 75% sulle spese sostenute da cittadini, imprese ed enti pubblici e privati per l’eliminazione di ostacoli sulla mobilità. La proroga arriva nella Legge di Bilancio 2023 che estende la misura fino al 2025. Lo scopo di questo bonus è aiutare le persone con […]
BONUS ACQUA POTABILE

Il bonus acqua potabile inizialmente previsto solo per il biennio 2021-2022 è stato prorogato anche nel 2023. Si tratta di un’agevolazione, conosciuta anche come bonus depuratore, che prevede un credito d’imposta del 50% per acquistare e installare sistemi di filtraggio per razionalizzare e migliorare la qualità dell’acqua dei rubinetti, incentivando così le famiglie e imprese […]
BONUS RUBINETTI

BONUS RUBINETTI 2023 è stato prorogato fino al 31.12.2023 Il Bonus Rubinetti è una misura che punta ad incentivare il risparmio di acqua tra le pareti domestiche. L’agevolazione consente ai cittadini di ottenere fino a 1.000 euro per le spese effettivamente sostenute e debitamente documentate per: – la fornitura e posa in opera di vasi […]
BONUS MOBILI

Il Bonus Mobili sarà in vigore anche per il 2023 e per tutto il 2024. La legge di bilancio 2023 prevede che, il tetto massimo di spesa per tutto il 2023 di 8.000 euro. Il Bonus Mobili ed elettrodomestici 2023 consiste in una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e elettrodomestici di classe […]
BONUS RISTRUTTURAZIONE

Fino al 31 dicembre 2024 sono applicabili le detrazioni IRPEF al 50% da ripartire in dieci anni, con un limite di spesa di 96mila euro per unità immobiliare. BONUS RISTRUTTURAZIONE A CHI SPETTA In linea generale possono avere accesso al bonus ristrutturazione 2023 tutti i contribuenti che rispettano i requisiti previsti, ovvero tutti i soggetti […]
ECOBONUS ORDINARIO

L’Ecobonus ordinario per i lavori di riqualificazione energetica, resta in vigore fino al 31 dicembre 2024. L’agevolazione permette di portare in detrazione dal 50 al 75% delle spese sostenute in base al tipo di intervento (sono quegli interventi di efficientamento energetico che non rientrano nel Superbonus): Aliquota al 50% per infissi, biomassa e schermature solari; […]
SISMA BONUS ORDINARIO

Il Sisma bonus è un incentivo che consente di portare in detrazione le spese sostenute per i lavori di riduzione del rischio sismico. Il termine ultimo per usarlo è il 31 dicembre 2024. L’ultima legge di bilancio non ha previsto alcuna novità sostanziale per l’agevolazione che incentiva la prevenzione e la messa in sicurezza delle […]
BONUS 110% A 90%

La legge di bilancio 2023 ha confermato le novità relative al SUPERBONUS che passa dal 110% al 90%. Da quest’anno l’agevolazione viene depotenziata con un sistema “a scalare” che modifica uno degli strumenti più espansivi e rivoluzionari introdotti nel settore edile. Il SUPERBONUS è una misura che incentiva l’ammodernamento e la ristrutturazione di edifici e […]